IL MIO CURRICULUM PROFESSIONALE
VISUALIZZA IL MIO CURRICULUM CLICCANDO QUI
In data 03/07/2013 ho conseguito la maturità scientifica.
In data 24/11/2016 ho conseguito la Laurea in Logopedia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano con votazione 106 presentando la tesi sperimentale dal titolo: “Aprassia e gestualità nella persona afasica (post-stroke): una ricerca esplorativa”.
Il lavoro di tesi ha coinvolto le strutture riabilitative di Castel Goffredo (Mn), di Bozzolo (Mn) e la Domus Salutis di Brescia.
Durante il mio percorso di studi ho svolto tirocinio formativo per un totale di 1500 ore presso:
-Asilo Nido “Peter Pan” di Mantova
-Scuola dell’Infanzia di Porto Mantovano (Mn)
-RSA Mazzali di Mantova
-Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Castiglione delle Stiviere (Mn)
-Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Castel Goffredo (Mn)
-Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Mantova
-Unità Operativa di Riabilitazione dell’Ospedale Civile di Volta Mantovana (Mn)
-Unità Operativa di Riabilitazione degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Castel Goffredo (Mn)
-Associazione Casa del Sole Onlus di Mantova
Inoltre ho svolto le seguenti attività formative a scelta:
-La comunicazione aumentativa e alternativa
-Educazione Sanitaria ai care-giver di bambini con disturbi di comportamento
-Dalla valutazione audiometrica alla protesizzazione uditiva
-Tecniche di base del metodo comportamentale
-La gestione multiprofessionale del paziente con GCA
-Progress Test
Mi aggiorno periodicamente partecipando a corsi e convegni inerenti alle tematiche della mia professione:
-Iscritta al n.7 dell’Albo della Professione Sanitaria di Logopedista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Brescia dal 04/12/2018
-Corso di formazione ECM “Disturbo Specifico del Linguaggio Espressivo: Fonologia e Morfosintassi in età prescolare”-ASST degli Spedali Civili di Brescia, 17 e 18 ottobre 2019 (16h)
-Corso di formazione ECM “Percorsi per la diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico”-ASST degli Spedali Civili di Brescia, 06/06/2019 (9,5h)
-Corso di formazione ECM “I disturbi del linguaggio e dell’apprendimento nel bambino migrante”-ASST degli Spedali Civili di Brescia, 25/10/2018 (8h)
-Corso di formazione ECM “PBLS-D Base”-ASST degli Spedali Civili di Brescia, 13/09/2018 (5h)
-Corso di formazione ECM “Il decreto legislativo n. 81/2008”ASST Spedali Civili di Brescia, anno 2017 (4h)
-Corso di formazione ECM “Condivisione di procedure operative tra NPI territoriale e SSD ORL-AUDIOLOGIA e FONIATRIA (Ritardo di linguaggio e DSA)-ASST Spedali Civili di Brescia, 5-20 ottobre 2017 e 10-23 novembre 2017
-Progetto “Inserimento neoassunto nell’UONPIA Territoriale”ASST Spedali Civili di Brescia, anno 2017 (60h)
-Corso di formazione ECM- “Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale”- Edy Accademy- Milano, 16/17.12.2016
-Evento formativo “Disfagia-una realtà di tutti”- Azienda Ospedaliera Carlo Poma -Mantova, 28.05.2016
-Corso di aggiornamento “La sordità: come non vi è stata mai spiegata”- Associazione Italiana Liberi di Sentire Onlus- Bologna, 14.05.2016
-Corso di formazione ECM “Afasia: corso base”- SSLI- Verona, 30/31.01.2016
-Convegno “Sapere è potere: il passaggio dalla laurea all’esercizio della professione sanitaria”- Azienda Ospedaliera Carlo Poma- Mantova, 11.12.2015
-Evento formativo “Comunicazione con il paziente neurologico adulto”- Fondazione Salvatore Maugeri- Castel Goffredo (Mn), 07.11.2015
-2° Convegno Internazionale “Insegnare canto nel terzo millennio”- Associazione Insegnanti di Canto Italiana- Mantova, 12/13.04.2014
In data 24/02/2018, ho ottenuto il diploma del Master di primo livello “I disturbi specifici di linguaggio e dell’apprendimento: procedure di valutazione, riabilitazione e potenziamento cognitivo” presso l’Università LUMSA di Roma, discutendo la tesi "Screening del linguaggio e dei prerequisiti alla letto-scrittura alla scuola dell'infanzia: una ricerca esplorativa".
Attualmente esercito la libera professione presso:
- STUDIO DI LOGOPEDIA Dott.ssa Chiara Licordari a Trenzano, fraz. Cossirano (BS);
Da settembre 2018 la Sottoscritta è stata autorizzata dall'ATS di Brescia all'attività di prima certificazione diagnostica, valida ai fini scolastici, dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Per saperne di più, clicca qui: LinkedIn